Un musicista siciliano, con un largo seguito in Austria, Germania e Svizzera, al suo esordio nella narrativa con un romanzo che riflette la sua stessa traiettoria di vita, lanciata come un ponte tra mondi diversi.
Il racconto si articola così lungo due storie in apparenza senza alcuna connessione tra loro. Leonardo Conigliaro è un medico di Camporeale, un paesino dell’entroterra palermitano dove molto forte è la presenza della mafia. Frank Fischer è un giornalista tedesco, noto per le sue inchieste sugli intrecci tra politica e malaffare e per la denuncia delle infiltrazioni mafiose in Germania.
Le loro vite scorrono in parallelo, senza alcun punto di contatto, mentre nel succedersi delle loro vicende personali si delinea uno spaccato di grande efficacia sulla realtà politica e sociale del tempo, dalla caduta del muro di Berlino all’attentato alle Torri Gemelle, e prendono progressivamente corpo altri fenomeni sociali come le traversie esistenziali dei nostri emigranti all'estero.
Con la scoperta del segreto che lega inestricabilmente le loro esistenze, i due protagonisti sono chiamati a scelte che cambieranno per sempre le loro vite, strette infine in un abbraccio solidale.
Disponibile per esempio sul sito della casa d'editrice L'Squilibri